Corso di formazione: “La gestione dell’Innovazione”

20 novembre 2018

Nato nel 2017 dall'interesse manifestato dalla Scuola di Management ed Economia di Torino alla Fondazione LINKS, il corso scaturisce dall’esigenza di formare e aggiornare gli studenti in merito alle metodologie e alle tematiche sull’innovazione.

Quest’anno il corso si sposta nelle aziende, nello specifico presso il Consorzio Plastlab, rivolgendosi in primo luogo ai principali attori dell’innovazione ma rivelandosi anche un utile strumento anche per i manager e i consulenti che desiderano approfondire la tematica.

L’innovazione è difficile da codificare e la sua stessa definizione è soggetta a varie interpretazioni: questo corso propone un metodo per codificarla associandovi un processo capace di implementarla e gestirla.

I partecipanti si confronteranno sull’analisi di temi molto attuali associati all’innovazione arrivando alla conclusione che a tutti noi è richiesto di essere “innovatori”.

Il corso è strutturato in tre sessioni:
- giovedì 29 novembre, sessione I – Innovare: una necessità (scarica pdf)
- giovedì 6 dicembre, sessione II – Innovare per competere (scarica pdf)
- giovedì 13 dicembre, parte III – Innovare con l’Europa (scarica pdf)

Giovedì 22 novembre, a partire dalle ore 10:00, presso il Consorzio Plastlab di Orbassano si terrà invece la presentazione del corso (scarica la locandina).

Per partecipare, è necessario inviare conferma via mail a formazione@plastlab.it entro i due giorni precedenti l’evento.
Per ulteriori informazioni, contattare la Sig.ra Sara Pavinato al n. 011/9034652.