ISMB al XXIX Salone Internazionale del Libro
22 aprile 2016
L'appuntamento con il Salone Internazionale del Libro di Torino si rinnova ogni anno, a maggio, nei quattro padiglioni di Lingotto Fiere: dalla prima edizione che si è tenuta nel 1988, il Salone è cresciuto raddoppiando presenze ed espositori.
Il Salone di Torino è la più grande libreria italiana del mondo e comprende anche il Bookstock Village, un vivace spazio di oltre 4.000 metri quadri dedicato ai giovani lettori, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.
Il Village ospiterà “Un libro al giorno”, evento promosso dal MIUR all’interno del Salone del Libro. All'interno di questa serie di incontri giovedì 12 maggio, a partire dalle ore 17:30, Edoardo Calia, vicedirettore ai Programmi Strategici, interverrà durante la presentazione del libro “Lo Sguardo dell’innovatore” di Massimo Temporelli assieme a Claudio Demartini, direttore del Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino. L’incontro sarà introdotto dal Prof. Enzo Marvaso dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.
Negli spazi messi a disposizione dalla Compagnia, lunedì 16 maggio l’Istituto proporrà, a studenti e pubblico generico, il Laboratorio "Energia senza fili": verranno mostrati alcuni metodi e dispositivi di Energy Harvesting che consentono di recuperare l'energia disponibile intorno a noi e trasformarla in energia elettrica nel rispetto dell’ambiente.
Tra esperimenti di fisica e generatori di energia, si cercherà di trovare una risposta a domande e curiosità scientifiche utilizzando un approccio sperimentale e interattivo.