Progetto "Stephen Hawking"

Il Progetto “Stephen Hawking” è stato promosso dal CIS (Comitato per l’Integrazione Scolastica) in collaborazione con Istituto Superiore Mario Boella (ISMB) e l’Associazione Bambini Cerebrolesi Piemonte (ABC), con il patrocinio della Città di Torino, la Città di Collegno e l’Università degli Studi di Torino.

Il progetto, rivolto a studenti, docenti e personale delle scuole secondarie di secondo grado, presenta curricula di successo dove sono stati superati problemi e difficoltà.

Gli itinerari di studio e lavoro di persone in situazione di handicap dimostrano il valore dell’impegno e della fiducia, per raggiungere ri­sultati di eccellenza. Sono esempio di motivazione allo studio, contro l’abbandono scolastico e la rinuncia alla ricerca dell’integrazione lavora­tiva e sociale (i giovani NEET: Not in Education, Employment or Training).

Evidenziano l’importanza del patto educativo scuola famiglia, base per il successo formativo.
A tal fine è stato realizzato un filmato che illustra due case history.

Dal 2014 proseguono gli incontri con gli studenti e docenti, sono stati attivati strumenti di comunicazione (via canali web, social, stampa e TV, ecc.) per far conoscere e divulgare l’esperienza al fine di proporre un modello che si è rivelato efficace e vincente.

Progetto Hawking from ismbonweb on Vimeo.

Scaricate la brochure qui.