Nadia Giovanna Boetti
Nadia Giovanna Boetti ha conseguito la laurea in Fisica (110/110 e lode) nel 1998 presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi dal titolo “Caratterizzazione di un prototipo di una camera a deriva al silicio per l’esperimento ALICE”. Il lavoro di tesi si è svolto presso i laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino e del CERN di Ginevra. Nel 2014 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Dispositivi Elettronici presso il Politecnico di Torino svolgendo attività di ricerca su laser in fibra in vetro fosfato, drogati con ioni Neodimio.
Nel 1999 ha avuto una prima esperienza di lavoro presso il centro ricerche Telecom di Torino (CSELT) dove si è occupata di caratterizzazione di guide d’onda passive con reticolo, basate su strutture a confinamento quantico. Dal 2000 al 2009 ha lavorato come ricercatore presso Avago Technologies Italy Srl (già Agilent Technologies Italia SpA) in progetti di ricerca e sviluppo di transceivers optoelettronici ad alto bit-rate per comunicazioni ottiche. Dal 2010 al 2015 è stata ricercatrice presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia del Politecnico di Torino dove si è occupata di progetto, realizzazione e caratterizzazione di vetri, fibre ottiche e dispositivi in fibra operanti nel vicino e medio infrarosso.
Da luglio 2015 Nadia Giovanna Boetti è entrata a far parte dell’Istituto Superiore Mario Boella, lavorando come ricercatrice presso l’Area Applied Photonics, dove si occupa di progettazione e prototipazione di fibre ottiche speciali per applicazioni fotoniche.
Nadia Giovanna Boetti received the MSc with honour in Physics in 1998 at the Università degli Studi di Torino with a master thesis on “Characterization of a silicon drift detector prototype for ALICE experiment”. The graduation work was performed in the Turin laboratory of INFN (Italian National Institute of Nuclear Physics) and in Geneva at CERN. In 2014 she received a PhD in Electronic Devices at Politecnico di Torino with a research on Neodymium doped phosphate glass optical fibre lasers.
In 1999 she had a first work experience at Telecom research centre of Torino (CSELT) working on the characterization of passive waveguide devices based on multiple quantum wells. From 2000 to 2009 she was a R&D Engineer at Avago Technologies Italy Srl (formerly Agilent Technologies Italia SpA) where she was involved in the research and development of electro-optical transceivers at high bit-rate for optical communications. From 2010 to 2015 she was as Research Fellow at the Department of Applied Science and Technology of Politecnico di Torino where she worked on the design, fabrication and characterization of photonic glasses, optical fibres and fibres devices in the Near-IR and Mid-IR wavelength region.
Since July 2015 Nadia Giovanni Boetti has been working at the Istituto Superiore Mario Boella as researcher at the Applied Photonics Area, on characterization of preform and specialty optical fibre for photonic applications.