Gianluca Marucco

Email: 
marucco@ismb.it
Tel: 
011 2276416

Gianluca Marucco ha ricevuto la Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino nel Gennaio 2003. Durante la sua carriera accademica si è orientato verso il settore delle telecomunicazioni, con un particolare interesse per i sistemi di navigazione satellitare (GNSS).

Dopo un’ esperienza di lavoro nella divisione di navigazione satellitare di Thales Alenia Space (ex Laben), è diventato membro del Gruppo NavSAS in ISMB. Qui ha cominciato a seguire l'evoluzione tecnica delle tecnologie di base per i futuri ricevitori Galileo nel quadro del progetto Artus (finanziato dalla Comunità Europea) con particolare attenzione alla riduzione degli effetti del multipath sulle misure di codice e di fase. In seguito ha concentrato il suo lavoro sullo sfruttamento dei ricevitori GNSS professionali e per il mass-market in vari campi di applicazione, tra cui: geodesia, pedaggi stradali, sicurezza stradale, ricerca e salvataggio, turismo, alpinismo, mappatura e gestione del traffico marittimo. Attualmente è responsabile del sito di monitoraggio delle prestazioni dello European Geostationary Navigation Overlay System (EGNOS) a Torino, inoltre è coinvolto in diversi progetti finanziati dalla CE focalizzati sullo sfruttamento di EGNOS.

Essendo responsabile dell'unità di ricerca GNSS Platforms for Safety and Environment, i suoi attuali interessi di ricerca sono rivolti ai diversi aspetti (in particolare la sicurezza) dei sistemi di augmentation GNSS: sia via satellite, sia terrestri come il suddetto EGNOS e le reti differenziali regionali.

Gianluca Marucco received the Master of Science in Electronics Engineering from Politecnico di Torino in January 2003. During his academic career he focused on telecommunications aspects with a particular interest on Global Navigation Satellite Systems (GNSS).

After a working experience in the Satellite Navigation unit of Thales Alenia Space (formerly Laben), he become member of the NavSAS Group at ISMB. Here he started following the technical development of core technologies for future Galileo receivers in the frame of the EC funded Artus project with particular focus on Code and Carrier Phase Multipath Mitigation. Afterward he addressed his work on the exploitation of professional and mass market GNSS receivers in various fields of application, including: geodesy, road tolling, road safety, search and rescue, touring, mountaineering, mapping and vessel traffic management. He is currently responsible for the Real Time European Geostationary Navigation Overlay System (EGNOS) performance monitoring site in Torino and he is also involved in several EC funded projects addressing EGNOS exploitation.

Being responsible of the GNSS Platforms for Safety and Environment research unit his current research interests are focused on different aspects (including Safety) of the GNSS augmentation systems: both Satellite and Ground based like the aforementioned EGNOS and the differential regional networks.